BE SOCIAL! UZBEKISTAN E LA VIA DELLA SETA
DAL 03 AL 10 SETTEMBRE 2024
Partenza da BOLOGNA/MILANO
LA QUOTA COMPRENDE:
- Accompagnatore Exagon Viaggi per tutta la durata del tour
- Volo a/r con franchigia bagagli inclusa di 20 kg
- Trasferimento aeroporto/hotel e viceversa
- Viaggio in bus GT a uso esclusivo
- Trasferimento ferroviario veloce da Samarcanda a Tashkent, seconda classe
- Guida nazionale, certificato da Boscolo.
- 6 pernottamenti + early check-in
- Gli ingressi ai siti previsti in questo itinerario sono tutti inclusi
- Trattamento come da programma 7 prime colazioni 7 pranzi (acqua, tè o caffè inclusi) 6 cene + 1 a bordo (acqua, tè o caffè inclusi)
- Radioguide
- 2 bottiglie d’acqua da 0.5 L. per pax al giorno
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
- Accompagnatore-guida certificato Boscolo: che seguono un processo di certificazione e formazione per il rispetto degli standard qualitativi Boscolo. Nel caso specifico l’accompagnatore attenderà il gruppo a Urgench il 2 ° giorno e lo guiderà fino al trasferimento in aeroporto a Tashkent l’8° giorno.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Assicurazione annullamento
- Mance (da consegnare alla guida all’arrivo €50 p.p.)
- Facchinaggio
- Extra di carattere personale
- Spese personali e tutto quanto non espressamente menzionato ne “La quota comprende”
I nostri voli da BOLOGNA/MILANO
Operativi in aggiornamento
Hotel previsti (o similare)
Khiva: Asia Khiva 3*
Bukhara: Latifa Beghi 3*, Zargaron Plaza 4*
Samarkand: Grand Samarkand Superior 4*, Dilimah 4*, Khosh
Tashkent: Courtyard by Marriott 4*.
Min. 15 partecipanti base camera doppia € 1890 p/persona
Supplemento camera singola € 350 p/persona
Quota gestione pratica € 25 p/persona
Tasse aeroportuali € 280 p/persona
NOTE IMPORTANTI
- Gli importi di tasse di imbarco/sbarco, delle addizionali comunali e di eventuali altre tasse/oneri e possono essere soggette a variazioni senza alcun preavviso. L’importo definitivo delle tasse aeroportuali viene definito al momento dell’emissione della biglietteria che avviene circa 21 giorni prima.
- I prezzi pubblicati nella presente offerta sono espressi in euro e sono calcolati utilizzando i valori di cambio indicati di seguito. Tenuto conto dell’ampio arco temporale di validità della presente offerta e la conseguente possibilità di rilevanti fluttuazioni della parità di cambio €/valuta estera sui mercati finanziari internazionali, ci si riserva la facoltà di rivedere il prezzo elaborato sui parametri aggiornati e, pertanto, soggetti alle procedure di adeguamento come previste per legge. La valuta di riferimento è il Dollaro americano 1 Usd = 0,90 EUR. Eventuali oscillazioni +/- 3% comporteranno l’adeguamento delle quote di partecipazione.
- Attenzione: a parità di categoria, gli hotel in Uzbekistan sono di livello inferiore rispetto allo standard europeo.
Documenti
I cittadini italiani possono entrare in Uzbekistan con passaporto individuale con validità residua di almeno 4 mesi dalla data di ingresso nel paese. Il visto d’ingresso non è obbligatorio per i cittadini italiani che si fermano nel Paese per un massimo di 30 giorni. Tutti i viaggiatori devono effettuare la registrazione obbligatoria, la cui formalizzazione viene fatta dalla struttura ricettiva in cui si soggiorna. In uscita da Paese bisogna esibire le avvenute registrazioni effettuate: chi ne sarà sprovvisto, sarà sanzionato con una multa severa, il ritiro del passaporto e il divieto di reingresso da 1 a 3 anni. Per ulteriori informazioni consigliamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it
Depositi e pagamenti
▪ 1° acconto 25% alla firma del contratto/conferma
▪ 2° acconto 50% entro 60 giorni ante partenza
▪ Saldo a 30 giorni ante partenza
Penali in caso di annullamento
In caso di recesso del contratto di viaggio da parte del consumatore, oltre alle quote gestione pratica, ai premi assicurativi non rimborsabili, verranno applicate le seguenti percentuali di penale del costo complessivo del viaggio, che variano a seconda dei giorni mancanti alla data di partenza escludendo il giorno stesso della partenza e quello in cui viene effettuata la comunicazione che deve essere lavorativo:
▪ Dalla conferma fino a 70 giorni ante partenza perdita dell’acconto
▪ 40% da 69 a 55 giorni di calendario prima della partenza
▪ 50% da 54 a 41 giorni di calendario prima della partenza
▪ 80% da 40 a 31 giorni di calendario prima della partenza
▪ 100% della quota di partecipazione dopo tali termini
Organizzatore tecnico:a: EXAGON VIAGGI/Boscolo
Destinazione
Luogo di partenza
Bologna/MilanoSistemazione
Camera doppiaTrattamento
come da programma
Tour plan
1° GIORNO – 03 Settembre ITALIA – URGENCH
Ritrovo in aeroporto con accompagnatore Exagon Viaggi, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Urgench. Pernottiamo a bordo Siamo nell’antica Transoxiana che per secoli è stata punto di incontro tra Oriente e Occidente, tra le tribù nomadi che delle steppe e le grandi civiltà dei grandi imperi asiatici lungo la quale si è sviluppata la celebre Via della Seta.
2° GIORNO – 04 Settembre URGENCH – KHIVA (Km 40)
Atterrati in Uzbekistan incontriamo la nostra guida e raggiungiamo Khiva, minuscola oasi situata a 30 km Urgench. Trascorriamo la giornata a Ichan Kala, la parte antica di Khiva, patrimonio dell’UNESCO, città custodisce gli esempi migliori dell’architettura uzbeca. Visitiamo Kunya Ark, residenza fortificata dei sovrani, la madrassa di Muhammad Amin Khan, il tozzo minareto di Kalta Minor, la madrassa Muhammad Rakhim Khan, il mausoleo di Sayid Allauddin, il mausoleo di Pahlavan Mahmud, le madrasse Shir Gazi Khan e Islam Khodja, il minareto e il museo. Dopo il pranzo trascorriamo il pomeriggio alle moschee Ark e Juma. Cena in ristorante e pernottamento hotel.
3° GIORNO – 05 Settembre KHIVA - BUKHARA (Km 440)
Dopo la prima colazione partiamo in pullman per Bukhara, attraversando il Deserto Rosso, seguendo il percorso degli antichi carovanieri lungo la mitica Via della Seta. Il viaggio dura circa 9 ore. Facciamo un pic nic lungo il percorso. Dopo il fiume Amu Darya incontriamo una pianura coltivata a cotone e piante da frutto. Arriviamo a Bukhara nel pomeriggio e ci concediamo un po’ di relax prima di cena in uno dei ristoranti del centro storico. Pernottamento in hotel.
.
4° GIORNO – 06 Settembre BUKHARA
Prima colazione in hotel. Passiamo la giornata nella gloriosa Bukhara, patrimonio dell’UNESCO, antica capitale del regno Samanide con un centro storico tuttora abitato e intatto dove predomina il color ocra. La nostra visita tocca i resti delle mura, la residenza reale Ark, sorta di città nella città, la piazza medievale Registan, la moschea Bolo-Khauz, i bazar coperti, le madrasse di Ulugbek e di Abdul Aziz Khan, la moschea Magoki-Attori e infine l’edificio Chor Minor. Dopo il pranzo ci rechiamo al monumento più antico, il mausoleo di Ismail Samani, per poi visitare il mausoleo di Chashma Ayub e i complessi architettonici di Poi-Kalon e Lyabi Khauz. In serata ci attende la cena allietata da uno spettacolo Folk in esclusiva per noi. Pernottamento in hotel.
5° GIORNO – 07 Settembre BUKHARA – SAMARCANDA (Km 300)
Prima colazione poi Partiamo per Samarcanda, dove arriviamo per pranzo. Nel pomeriggio visitiamo una fabbrica tradizionale di carta di gelso, sin dai tempi antichi una delle merci più preziose tra i mercanti della Via della Seta e l’osservatorio medievale di Ulugbek. Proseguiamo con una visita al Museo Afrasiab, con la bella Sala degli Ambasciatori. Terminiamo la giornata con una sosta fotografica in Piazza Registan. Cena in ristorante e pernottamento.
6° GIORNO – 08 Settembre SAMARCANDA
Continuiamo la scoperta del Giardino dell’Anima, Samarcanda, patrimonio dell’UNESCO, la città dagli sfavillanti mosaici blu. Punto di incontro fra mondo greco e indiano, abitata da Alessandro Magno nel XIV secolo fu scelta da Tamerlano come capitale del suo immenso regno. Iniziamo le visite con l’insieme dei mausolei di Shakhi Zinda, la necropoli dei nobili; continuiamo con la moschea blu e turchese Bibi Khanum, la più grande dell’Asia Centrale bazar orientale. Dopo il pranzo completiamo le visite con il Mausoleo Gur Emir, in cui è sepolto Tamerlano e con la Piazza Registan, cuore della città con le tre sontuose madrasse tempestate di maioliche, oro e lapislazzuli Se il tempo delle visite lo consente prima di cena facciamo una sosta alla tessitura di tappeti di seta Khujum. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
7° GIORNO – 09 Settembre SAMARCANDA – SHAKHRISABZ- SAMARCANDA – TASHKENT
Prima colazione. Partiamo in auto (3 persone per auto) per Shakhrisabz (85 Km, 1 ora e mezza), patrimonio dell’UNESCO e città natale di Tamerlano, attraversando il suggestivo passo montano di Aman-Kutan. All’arrivo ci attende la visita ai resti del palazzo imperiale Ak Saray con il suo immenso portale alto 40 metri decorato dai mosaici, i complessi funerari Dorut -Siorat e Dorut-Tilovat e la moschea Kok -Gumbaz. Rientro a Samarcanda e imbarco sul treno veloce per Tashkent, capitale dell’Uzbekistan. Cena in ristornate. Pernottamento in hotel.
8° GIORNO – 10 Settembre TASHKENT - ITALIA
Dedichiamo la mattinata alla visita di Tashkent, la capitale che, tra viali e parchi, si presenta come un unicum in Uzbekistan, conservando ancora i tratti del suo passato sovietico. Vediamo la bella Piazza e Parco dell’Indipendenza, visitiamo alcune stazioni della metropolitana, l’unica in Asia Centrale. Chiudiamo le visite con il complesso di Khast Imam, con l’antico Corano dentro la madrasa di Barak Khan. Pranziamo e ci trasferiamo in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Fine dei servizi.