LUXURY FLORENCE – Little Luxury style of life
20-21 APRILE 2024
La quota comprende
- Accompagnatore Exagon Viaggi per tutta la durata del tour
- Viaggio treno Business Class a/r
- Guida locale specializzata botanica mezza giornata
- Minivan privato per trasferimento stazione/hotel e trasferimento bagagli hotel/stazione
- Sistemazione in hotel prima colazione inclusa
- Pranzo da Beppa Fioraia
- Ingresso Museo di Gucci
- Visita privata Giardino Torrigiani
- Cena Ristorante Serre Torrigiani
- Ingresso e visita Museo Ferragamo
- Brunch presso La Ménagère
- Visita l’Officina Profumo S. Maria Novella
La quota non comprende
- Bevande ai pasti
- Assicurazione Annullamento
- Spese personali e tutto quanto non espressamente menzionato ne “La quota comprende”
Hotel previsti (o similare)
Ad Astra Boutique Hotel Firenze
Min. 15 partecipanti base camera doppia € 588 p/persona
Supplemento camera singola € su richiesta
Quota gestione pratica € 25 p/persona
NOTE IMPORTANTI
- Itinerario: per ragioni di disponibilità l’itinerario proposto potrebbe essere invertito e l’ordine delle visite modificato. Questo non comporterà comunque nessun cambiamento all’interezza del programma.
Depositi e pagamenti
Alla conferma del gruppo: 1° acconto 20%
60 giorni prima della partenza: 2° acconto 50%
30 giorni prima della partenza: Saldo
Penali in caso di annullamento
In caso di recesso del contratto di viaggio da parte del consumatore, oltre ai premi assicurativi e quota gestione pratica non rimborsabili, verranno applicate le seguenti percentuali di penale del costo complessivo del viaggio, che variano a seconda dei giorni mancanti alla data di partenza escludendo il giorno stesso della partenza e quello in cui viene effettuata la comunicazione che deve essere lavorativo:
Penali in caso di annullamento:
▪ Dalla conferma fino a 71 giorni penale € 50 p.p.
▪ 30% da 70 a 55 giorni di calendario prima della partenza
▪ 50% da 54 a 41 giorni di calendario prima della partenza
▪ 80% da 40 a 31 giorni di calendario prima della partenza
▪ 100% della quota di partecipazione dopo tali termini
Organizzatore tecnico:a: EXAGON VIAGGI
Destinazione
Sistemazione
Camera doppiaTrattamento
come da programma
Tour plan
1° GIORNO -20 APRILE 2024 – MODENA - FIRENZE
Ore 07.00 ritrovo dei partecipanti con accompagnatore Exagon Viaggi, alla stazione ferroviaria di Modena. Partenza in treno con posti prenotati ore 07.20.
Arrivo previsto a Firenze S. Maria Novella ore 08.50.
Trasferimento privato in minivan in Hotel.
Una dimora storica con vista sul Giardino Torrigiani arricchita da soffitti affrescati. A soli 10 minuti dal Ponte Vecchio in questo hotel si respira una piacevole atmosfera profumata di fiori. Solo 14 curatissime camere nel cuore dell’Oltrarno, la zona più genuina di Firenze, tutt’ora dimora di autentiche botteghe artigiane.
Ore 10.00 incontro con la guida locale specializzata in storia, botanica e giardini, Elena Fulcieri; 100% fiorentina, guida turistica ed ambientalista selezionata dal Comune di Firenze ci guiderà alla scoperta di giardini arte e paesaggi. Visita del Giardino dei Boboli (durata circa 3 ore).
Storia del giardino, vita di Corte al tempo dei Medici, alberi secolari e Giardino della Botanica superiore, specie autoctone e tropicali, anfiteatro e passaggio per Forte Belvedere. Il Forte Belvedere, nome comune della fortezza di Santa Maria in San Giorgio del Belvedere, è una delle fortezze di Firenze oltre che un celebre punto panoramico e pregevole opera architettonica della città. Posto nel punto più alto della collina dei Boboli. Ingresso a Giardino Bardini, un giardino con un panorama unico su Firenze che occupa gran parte di una collina circondata da mura medievali. Il Giardino Bardini è appartenuto a ricche famiglie e si è trasformato nel corso dei secoli in uno splendido giardino all’italiana, che nei primi del Novecento fu usato dal proprietario da cui prende il nome, il collezionista Stefano Bardini, anche come spettacolare ambiente di rappresentanza per la facoltosa clientela. Insieme alla guida ammireremo fioriture e panorami unici e possibili solo in questo periodo dell’anno.
Ore 13.00 Pranzo presso il famoso ristorante Beppa Fioraia, è un luogo che celebra i sensi un’autentica osteria toscana dove il palato si diverte, la mente si rilassa.
Dopo pranzo ci dirigiamo a piedi verso Piazza della Signoria, passeggiando per le pittoresche vie di Firenze fino ad arrivare al Museo di Gucci. Visita al Museo Gucci inclusa (durata circa 40 minuti)
Rientriamo in tardo pomeriggio all’hotel breve sosta per relax e fitcheck per la serata.
Ore 18.30 visita privata del Giardino Torrigiani, un giardino segreto nel cuore di Firenze. Una delle poche grandi aree verdi ancora esistenti all’interno delle mura della città perfettamente curate e conservate.
Meraviglioso esempio dello stile romantico che contrassegnò i giardini inizi dell’Ottocento. Sarà proprio un erede blasonato del Marchese Torrigiani nonché proprietario della tenuta a raccontarci la storia della loro famiglia e del Giardino.
Ore 20.00/20.30 Cena presso il Ristorante delle Serre Torrigiani. Serre Bistrot è pensato per vivere la magia di Firenze, un salotto aperto sulle meraviglie di un giardino storico. Serre Bistrot è al tempo stesso, un ristorante e un lounge bar. Rientro in hotel in tarda serata. Pernottamento.
2° GIORNO - 21 APRILE 2024 FIRENZE - MODENA
Prima colazione in hotel. In caso di bel tempo la colazione potrà essere servita sulla splendida terrazza dell’hotel. Lasciamo i bagagli in hotel e passeggiata sul Lungarno fino al Museo di Ferragamo.
Ore 11.00 visita guidata del Museo di Ferragamo durata circa 1 ora. Il museo è nato nel maggio del 1995 per iniziativa della famiglia Ferragamo con la volontà di far conoscere al pubblico di tutto il mondo le qualità artistiche di Salvatore Ferragamo e il ruolo che egli ha ricoperto nella storia non solo della calzatura, ma anche della moda internazionale.
Ore 12.30 Brunch picnic Afteroon tea presso La Ménagère, uno dei locali più trend di Firenze. Entrare a La Ménagère significa immergersi in un'oasi di relax. È un giardino, un emporio pieno di cose belle e una biblioteca con più di mille titoli a tema botanico. È un labirinto di spazi segreti, angoli appartati e stanze private dove vivere momenti intimi o grandi feste. Tutto questo nel cuore del centro storico di Firenze.
Terminato questo momento di relax, proseguiamo la nostra visita di Firenze con una esperienza olfattiva presso l’Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella. Quasi un millennio di acque profumate e formule benefiche per la pelle per un brand iconico che piace alle celebrità di ogni dove.
Nata come convento dei frati domenicani, è considerata oggi la farmacia più antica del mondo, che svolge la sua attività ancora nei luoghi dove tutto ebbe inizio. L’officina oggi è famosa per i suoi profumi, candele, liquori e “antiche preparazioni”. Dopo una breve presentazione, tempo a disposizione per sperimentare le fragranze, i profumi e provare nuove esperienze olfattive. Tempo libero per gli ultimi acquisti.
Ore 16.45 ritrovo del gruppo alla stazione S. Maria Novella. I bagagli lasciati in hotel ci saranno recapitati direttamente in stazione.
Ore 17.20 partenza del treno con posti prenotati .
Ore 19.00 arrivo a Modena. Fine dei servizi