NATURA E COLORI D’ISLANDA
DATE DI PARTENZA TOUR DI GRUPPO IN PULLMAN 8 GIORNI (con volo incluso)
LUGLIO 19 26
AGOSTO 9 23
SETTEMBRE 20 27
1° giorno (mercoledì): Italia / Keflavik / Reykjavík
Partenza individuale dall’Italia per l’aeroporto di Keflavik, a Reykjavík. Arrivo e trasferimento libero in albergo. Sistemazione e pernottamento all’hotel Klettur 3*.
2° giorno (giovedì): Reykjavík / Circolo d’Oro / Skogafoss/ Vik (340 km)
Prima colazione in albergo. Oggi ci si dirige verso sud, verso il famoso “Circolo d’Oro” con i Gaysir e la mitica cascata di Gullfoss, la “Cascata d’Oro”. Si prosegue per una tipica azienda agricola conosciuta per la produzione di latticini, degustazione e spiegazione sui processi produttivi. Pranzo libero. Proseguimento per la costa meridionale, sosta alle cascate di Seljandsfoss e Skogafoss tra le più famose in Islanda e la nota spiaggia nera di Reynisfjara. Successivamente ci si ferma a Dyrhólaey, un enorme pilastro di lava scura che si protende nel mare per 120 metri. Prima di arrivare in hotel, fattibile, prevista breve passeggiata nella città di Vik. Cena e pernottamento in HoteI Kria Laki 3*.
3° giorno (venerdì): Vik/ Skaftafell/ Jökulsárlón / Fiordi orientali (455 km)
Prima colazione in albergo. Oggi si parte alla volta del Parco Nazionale di Skaftafell, che fa parte del Parco Nazionale Vatnajökull. Una visita al parco offre lo spettacolo indimenticabile dei ghiacciai che scorrono in pianura, prevista sosta fotografica a Skaftafell per vedere il ghiacciaio da lontano. Si dirige poi verso il ghiacciaio Jökulsárlón, il più grande d’Europa. Qui potrete effettuare la navigazione con barca anfibia tra gli enormi iceberg (facoltativa). Pranzo libero. Proseguimento verso la costa orientale, attraversando piccoli villaggi di pescatori. Cena e pernottamento in Hotel Valaskjaff 3*.
4° giorno (sabato): Fiordi Orientali/ Dettifoss / Myvatn/ Akureyri (320 km)
Prima coIazione in albergo. Pranzo libero. Partenza per Dettifoss, la cascata “dell’Acqua che Rovina” la più potente d’Europa. Proseguimento per Namaskard, ad est del lago Myvatn, che presenta solfatare impressionanti: pozze di roccia fusa ribollono in un paesaggio dove prevalgono le tinte del giallo e del rosso, l’aria è impregnata da vapore sulfureo e in alcuni punti si possono notare piccoli geyser. Si raggiunge il Lago Mývatn ed i suoi dintorni dominati da formazioni vulcaniche, tra cui colonne di lava e crateri. Il Dimmuborgir (il castello oscuro) è uno dei luoghi essenziali da vedere in questa regione, formata da grotte vulcaniche. Nel pomeriggio, avrete modo di rilassarvi alle terme di Mývatn. Sulla strada verso Akureyri, sosta all’immancabile Godafoss la “Cascata degli dei”. Sistemazione e pernottamento all’hotel Natur 3*, Akureyri.
5° giorno (domenica): Akureyri/ Hauganes/ Glaumbaer/ Borgarnes (390 km)
Prima coIazione in albergo. Questa mattina si parte per Hauganes, per un’escursione in barca per cercare di avvistare le megattere ed i balenotteri minori e l’avifauna di questa zona. Successivamente, è prevista la visita il Museo Glaumbær, un’antica fattoria di torba del XVIII secolo, che ospita una collezione di opere d’arte, alcune delle quali all’aperto. Pranzo libero. Nel pomeriggio, ci si dirige lungo Skagafjördur la terra dei cavalli islandesi. Il cavallo islandese è un animale resistente che viene impiegato per l’agricoltura e le gare. La sua caratterista è di saper eseguire due andature in più oltre alle tradizionali. L’ultima tappa di questa giornata è il paese dei pescatori Borgarnes. Cena e pernottamento all’hotel Borgarnes 3*.
6° giorno (lunedì): Borgarnes/ Penisola di Snaefellsnes/ Klaustur/ Borgarnes (290 km)
Prima coIazione in albergo. Pranzo libero. Oggi si parte per una giornata dedicata alla scoperta di Snӕfellsnes, dominata dallo Snaefellsjökull soprannominato il “vulcano innevato”, un ghiacciaio-vulcano che ispirò Jules Verne per il suo Viaggio al centro della Terra. I vulcani di questa regione sono stati inattivi per migliaia di anni, eppure la lava muschiosa rende il paesaggio unico. Una strada panoramica vi porterà ad Arnarstapi, un delizioso porto in miniatura incastonato in fondo a una baia. Incontrerete poi l’affascinante città di Hellissandur, proseguimento per i porti di pescherecci di Ólafsvík e Grundarfjörður. Sosta alla nota montagna Kirkjufell, una delle più fotografate d’Islanda. Rientro a Borgarnes, cena e pernottamento.
7° giorno (martedì): Borgarnes /Thingvellir/ Reykjavik (205 km)
Prima coIazione in albergo. Pranzo libero. Si parte alla volta di Reykholt, un luogo storico in cui sono state scritte molte saghe vichinghe, e l’osservazione delle sorgenti termali di Deildartunguhver. Visita delle cascate: Hraunfossar (cascata di lava) e Barnafossar (cascata per bambini). Successivamente, si prosegue per al Parco Nazionale di Thingvellir, di estremo interesse naturalistico, geologico e storico. Nel pomeriggio, ci si dirige alla volta di Reykjavík dove farete una passeggiata panoramica per il centro con l’accompagnatore, il quale vi mostrerà i siti più importanti tra i quali: l’iconica chiesa Hallgrímskirkja, il magnifico teatro dell’opera “Harpa” e tanto altro. Pernottamento hotel Klettur 3*.
NOTA: se la passeggiata nel centro di Reykjavík non si riuscisse ad effettuare, verrà rimandata il giorno successivo. In questo caso, la fattibilità è variabile a seconda del proprio volo di rientro per l’Italia.
8° giorno (mercoledì): Reykjavík / Italia
Prima colazione in albergo. Trasferimento libero all’aeroporto di Keflavik, in tempo utile per la partenza per l’Italia.
Le quote comprendono:
• voli a/r per Keflavik in classe dedicata
• tour in pullman in base all’itinerario indicato
• accompagnatore/guida locale bilingue (italiano/spagnolo) durante il tour dal 2° al 7° giorno
• visita e degustazione di un’azienda agricola produttrice di latticini
• ingresso ai bagni termali di Myvatn con uso di un asciugamano
• visita panoramica di Reykjavík con l’accompagnatore
• ingresso al Museo dello Glaubaer
• escursione in barca per l’avvistamento delle balene
• 7 notti negli alberghi indicati o di pari categoria in camera doppia
• trattamento come da programma (7 prime colazioni e 4 cene 2°-3°-5°-6° giorno).
Le quote non comprendono:
• tasse aeroportuali (da comunicare alla prenotazione)
• trasferimenti da/per l’aeroporto di Keflavik
• pasti/bevande non indicati
• escursioni facoltative
• facchinaggio
• mance
• quanto non menzionato ne “le quote comprendono”.
Supplemento singola: € 895.
Riduzione 3° letto bambino 7/12 anni: € 435.
Riduzione 3° adulti: € 216.
Supplemento facoltativo: collegamento Flybus aeroporto/ hotel e vv. per persona: € 80 andata-ritorno.
Supplementi facoltativi:
- Escursione con barca anfibia sulla Laguna Glaciale (durata 30-40 min.): € 95 per persona. L’escursione non è con accompagnatore quindi la lingua parlata è l’inglese. Min. di partecipanti richiesto 15.
Trattamento
7 COLAZIONI E 4 CENE