TOUR THAILANDIA – TREKKING TRA GLI ELEFANTI
Offerta Valida dal 1 Settembre 2022 al 31 Ottobre 2023
PARTENZE TUTTI I GIORNI
CHIANG MAI
La provincia di Chiang Mai è nel nord della Thailandia. Il clima di Chiang Mai è sempre più fresco rispetto al resto del paese, con una temperatura media di 25 ° C durante tutto l’anno. La città ha una miriade di cose da vedere e cose da fare. La bellezza delle montagne, dei villaggi delle tribù delle colline e dei giardini botanici attirano ogni anno milioni di turisti. È inoltre possibile godere dello zoo, con l’acquario e i panda, uno zoo safari notturno, classici templi e architetture nord tailandesi che sono una fusione di stili Lanna, Mon e Burmese.
Chiang Mai ha una lunga storia. Un tempo era la capitale del Regno Lanna. Al giorno d’oggi è una città moderna, ma il centro si presta a bellissime passeggiate.
Tour adatto a giovani e persone adulte con una buona forma fisica, abituati a camminare. Il livello di trekking è agevole/principianti si tratta di percorrere sentieri tracciati che possono salire o scendere, ma mai con gravissime pendenze.
QUOTE A PERSONA IN CAMERA DOPPIA:
dal 1/09/2022 al 31/10/2023 – € 520
CHIANG MAI : HOTEL AMORA **** (o similari)
Include :
– Trasferimento Aeroporto Hotel a Chiang Mai e VV
– 3 Notti a Chiang Mai con prima colazione
– Tour “IL SENTIERO DEI MONACI WAT PALAD & WAT PRATAT DOI SUTHEP + HOME STAY 4 giorni 3 notti
– Guida privata Italiana come da programma 3 colazioni 3 pranzi 1 cena
– Assistenza Italiana a Chiang Mai con incontro clienti il giorno d’arrivo
– Assistenza 24h con Personale Italiano
– Sim Card Thailandese all’arrivo
Non Include:
– Mance e Spese Personali
– Cenone di Capodanno, non ancora fissato dagli hotel. Verrà comunicato successivamente
– Quanto non esattamente indicato nel programma come incluso
– Voli Internazionale e Nazionali
– Assicurazione sanitaria
Organizzatore tecnico: GoWorld THAILANDIA INSOLITA
Destinazione
Luogo di partenza
Chiang MaiSistemazione
Camera doppiaTrattamento
Mezza pensione
Tour plan
1 GIORNO
CHIANG MAI – ARRIVO – TRASFERIMENTO.
Arrivo a Chiang Mai. Incontro con la guida e trasferimento in Hotel. Check In, assegnazione delle camere riservate.
Resto della giornata a disposizione per attività individuali, tempo libero per scoprire i dintorni della città
2 GIORNO
CHIANG MAI – Trekking, Il Sentiero dei Monaci, Wat Pha Lat & Wat Pratat Doi Suthep.
Trattamento: colazione e pranzo.
Prima Colazione in Hotel.
Alle 08:00 incontro con la guida e trasferimento al punto di partenza di questo bellissimo trekking, spesso usato dai monaci per raggiungere i templi.
Il sentiero ha una lieve pendenza di media difficoltà e impiega circa 45 minuti da questo punto a Wat Pha Lat. Una volta che si entra nel sentiero, si seguono gli alberi avvolti nella stoffa arancione che usano i monaci per vestirsi. Ci sono punti in cui il sentiero stesso diventa una scena pittoresca piena di alberi avvolti in arancione. È bello da solo, ma una volta che si incontrano alcuni dei monaci che usano il sentiero, la scena diventa qualcosa di completamente surreale e persino incantevole.
Dopo circa 45 minuti circa si raggiunge il Wat Pha Lat, una volta nel tempio, vedrete che un'escursione di 45 minuti non è nulla in confronto a quello che vi aspetta. È difficile non rimanere stupiti dalla vista della scala ornata da due draghi che termina bruscamente sul bordo della cascata, non rimanere estasiati dalla serenità che questo luogo emana. Draghi, elefanti e creature mistiche formano una parte intrinseca dell'ambiente creato da questo tempio. Il tempio è ben tenuto, eppure potrete vedere come la natura si insinua e trabocca in certe zone, facendovi sentire quasi in una terra o in un tempo dimenticati, circondato solo dalla modestia e dalla tranquillità dei monaci. La vera pace esiste in questo tempio.
Da qui si prosegue il trekking per altri 90 minuti circa fino alla sommità del Doi Suthep, indubbiamente il tempio piu’ famoso di Chiang Mai. Questa parte del percorso è più impegnativa, tuttavia, poiché è più ripida e più lunga. La vista di Chiang Mai da qui è semplicemente fenomenale.
Il Pranzo è servito in ristorante locale, il rientro in hotel è previsto alle 14:00 Circa. Tempo per rilassarsi nella piscina dell’ hotel o per una passeggiata nel centro della cittadina, tra gli innumerevoli templi che ospita.
3° GIORNO
CHIANG MAI – DOI INTHANON – MAE CHAEN (Home Stay Huay Pakoot).
Trattamento: colazione, pranzo e cena
Prima Colazione in Hotel. Oggi vi aspetta una altra bellissima giornata di escursioni.
Alle 08:00 incontro con la guida e partenza per il Parco Nazionale Doi Inthanon, Il pernottamento è previsto in Home Stay presso un villaggio Karen, dove oltre ad avere l’ opportunità di vedere la lavorazione e provare a realizzare prodotti artigianali come cestini in bamboo e tessitura, avrete una bellissima esperienza con gli elefanti. I Karen sono sicuramente i migliori “Mahout” : addestratori di elefanti in Thailandia.
09:00: Arrivo alle cascate Mae Klang, molto popolari, si trovano nel sud est del Doi Inthanon National Park. La cascata è circondata da un pittoresco fiume e giardini che rendono il luogo ideale per una passeggiata mattutina o un picnic pomeridiano. Situata vicino all'ingresso principale nel sud del Doi Inthanon National Park. L'acqua precipita a cascata per circa 30metri lungo rocce frastagliate, quindi si insinua nel fiume sottostante. C'è un'area più rilassante dove fare il bagno vicino all'area di parcheggio, insieme alle bancarelle e alle bancarelle in stile mercato.
10.15: Si prosegue con le cascate Wachirathan, una spettacolare cascata spesso decorata con splendidi arcobaleni durante la stagione delle piogge.
La cascata Wachirathan è facilmente raggiungibile dalla strada principale che attraversa il parco nazionale di Doi Inthanon. La cascata principale è alta circa 50 metri, e durante la stagione delle piogge è a dir poco spettacolare. L'area di visualizzazione intorno alle cascate principali viene coperta da spruzzi che possono portare arcobaleni colorati se il sole è coperto.
11.15: Visita del punto più alto della Thailandia, con breve passeggiata nella foresta sempreverde
12.15: Visita alle Pagode dedicate al Re e alla Regina
13.30: Pranzo Set Menu in ristorante o al sacco
16.30: Arrivo all’ Home Stay Huay Pakkoot.
DOI INTHANON
Conosciuto anche come "Il tetto della Thailandia", il Doi Inthanon National Park copre un'area di 482 km² nella provincia di Chiang Mai, a nord della Thailandia. Il parco fa parte della catena montuosa dell'Himalaya, con altitudini comprese tra 800 e 2565 metri con la vetta più alta a Doi
Inthanon, la montagna più alta della Thailandia. A causa dell'alta quota, il parco ha umidità elevata e clima freddo tutto l'anno. Le temperature medie giornaliere sono normalmente intorno ai 10-12 ° C.
Le principali attrazioni del parco sono la vetta del Doi Inthanon per le sue spettacolari vedute del primo mattino, diverse cascate, pochi sentieri e i due chedis (stupa) dedicati al re e alla regina degli anniversari del sessantesimo compleanno. La maggior parte delle cascate all'interno del parco hanno un flusso d'acqua relativamente buono tutto l'anno, ma la stagione migliore è durante la stagione delle piogge da maggio a novembre.
Una delle attrazioni stagionali del parco è la fioritura dei sakura Thailandesi che tingono gli alberi di rosa tra la fine di gennaio e febbraio.
Il parco è anche una delle principali destinazioni del paese per gli amanti degli uccelli.
Serata a disposizione, cena e pernottamento
La cena, inclusa, viene servita nel villaggio.
4° GIORNO
HOME STAY HUAY PAKOOT – ESPERIENZA CON GLI ELEFANTI – CHIANG MAI.
Trattamento: colazione e pranzo
Prima Colazione nel villaggio, oggi vi attende una giornata veramente interessante.
Secondo la tradizione del villaggio, i due fratelli che fondarono Huay Pakoot erano fuggiti con successo dalla Birmania solo con l'aiuto di un branco di elefanti che ora vive nel villaggio. Oggi, circa 20 elefanti che vivono a Huay Pakoot sono diventati il cuore della vita del villaggio. Il legame dei Karen con la terra, gli uni con gli altri e con la loro storia è intrecciato il rapporto con gli animali che attribuiscono alla loro sopravvivenza.
I Karen e gli elefanti sono sempre stati legati insieme. C'è un legame indiscutibile.
Dopo una passeggiata di circa un paio di ore tra coltivazioni di mais e giungla, vi attende una esperienza diretta a contatto con questi pachidermi.
Il pranzo sarà cotto in canne di bamboo.
Dopo il pranzo, rientro a Chiang Mai dove l’ arrivo in aeroporto è previsto per le 18:00 (l'eventuale volo deve essere dopo le 19:30)