f
f

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipis cing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis theme natoque

Follow Me
TOP
Image Alt
Amazing Tour

VIAGGIO TREKKING KILIMANGIARO

VIAGGIO TREKKING KILIMANGIARO

€1990 / a persona
(0 Reviews)

Viaggio trekking Kilimangiaro – Marangu Route

I più alto massiccio vulcanico dell’Africa, regala spettacolari panorami ed emozioni.  Questo percorso di trekking che attraversa la  Marangu route, conosciuta anche come la “Coca-Cola” route, è indubbiamente il sentiero più famoso e popolare, premette inoltre la comodità di pernottare nei rifugi ed è la più veloce. La proposta immaginata per camminatori esperti, in quanto i dislivelli proposti sono piuttosto impegnativi, prevede anche una giornata di acclimatamento per rendere la salita più sicura.

I pernottamenti sono proposti in rifugio con camere in condivisione a più letti.

Sebbene la stagionalità è molto lunga, il periodo migliore è assolutamente quello da dicembre a marzo e da giugno ad ottobre.

Per coloro che vogliono regalarsi alla fine del trekking un po’ di relax è possibile fare una rilassante estensione mare a Zanzibar, mentre per i più curiosi diverse le proposte safari da abbinare.

Per non parlare del Parco Nazionale del Kilimangiaro che con i suoi oltre 750 kmq permette di attraversare zone molto diverse tra loro, come la foresta pluviale dai 1800 ai 2700 metri e la brughiera dai 2700 ai 4000, a seguire fino ai 5000 il deserto d’alta quota e infine la zona sommitale, paesaggio lunare.

Il tetto dell’Africa ogni anno è visitato da oltre 25.000 persone, che tentano la scalata con diversi percorsi, tra questi la Marangu route è quello più breve, sebbene in questa versione sia stato aggiunto una giorno di acclimatamento.

Cosa vedremo?

  • Boschi e prati alpini
  • Gole rocciose
  • Paesaggi lunari
  • Deserti d’alta quota
  • Vulcani (Kibo)

Per ogni trekker immaginarsi sulla vetta del Kilimangiaro è sicuramente un sogno ad occhi aperti, ma non è necessario essere alpinisti esperti per questa avventura, servono solo allenamento e motivazione, al resto pensano le nostre guide!

Partenza in condivisione minimo 4 persone ogni DOMENICA, da Giugno a Dicembre 2022

Partenze libere con servizi privati tutti i giorni, da Giugno a Dicembre 2022

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppia
Dal 1 Giugno 2022 al 31 Dicembre 2022€ 1.990

 

SISTEMAZIONI PREVISTE (o similari):

  • Moshi: Chanya Lodge – Standard Room

 

Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento della richiesta del visto. Visto necessario, da richiedere prima della partenza presso l’Ambasciata di Tanzania a Roma o il Consolato Onorario di Milano. Il modulo di richiesta deve essere scaricato dal sito web http://www.embassyoftanzaniarome.info/ e l’importo relativo deve essere pagato direttamente on-line.  E’ anche possibile ottenerlo all’arrivo nel Paese presso i tre aeroporti internazionali (Dar es Salaam, Kilimanjaro e Zanzibar). Il costo è di USD 50,00

 

Nessun certificato di vaccinazione è richiesto per i turisti provenienti direttamente dall’Europa. Per chi proviene da zone dove la febbre gialla è endemica (es. Kenya, Uganda, Rwanda, Etiopia, Zambia, Mozambico, etc.) è obbligatorio presentare in ingresso il Certificato di vaccinazione contro la febbre gialla anche nel caso di solo transito aeroportuale, se questo è superiore alle 12 ore ed in ogni caso se si lascia l’aeroporto di scalo. La vaccinazione contro la Febbre Gialla è obbligatoria anche se dalla Tanzania si prosegue verso il Kenya, Mauritius, Seychelles, Sudafrica, Namibia, Botswana, Zimbabwe, Zambia, Uganda, Rwanda etc. Consigliamo la profilassi antimalarica.

 

Norme COVID 19: le modalità di accesso e regole sanitarie  nelle varie Nazioni varia continuamente per cui vi invitiamo a visitare i siti di informazione ufficiali per avere tutti gli aggiornamenti necessari (https://www.viaggiaresicuri.it). Non seguire le regole pregiudica la vostra partenza.

 

Tasso di cambio € 1,00 = USD 1,13

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza, ovvero secondo accordi tra le parti all’atto della definizione/conferma del contratto di viaggio.

 

BLOCCO VALUTA: E’ possibile bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più  soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di € 50 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.


La quota comprende

  • Sistemazione in camera doppia standard a Moshi
  • Sistemazione in rifugio di montagna, in capanne condivise durante il trekking
  • Sistemazione in rifugi di montagna condivisi , con un materasso di base fornito dal parco e servizi igienici condivisi
  • Cena in hotel a Moshi, come da programma
  • Tutti i pasti in montagna e gli utensili per mangiare, posate, ciotole, tazze ecc.
  • Acqua potabile bollita durante il trekking (dal 1° rifugio in poi)
  • Guida di montagna addestrata, certificata ed esperta, parlante la lingua inglese
  • 1 facchino per il trasporto di un bagaglio da 15 kg a persona
  • Cuoco di montagna esperto
  • Trasferimento da/per il lodge di Moshi alla partenza del trekking
  • Trasferimenti da/per l’aeroporto di Arusha
  • Deposito bagagli durante il trekking
  • Briefing pre-climbing e controllo dell’attrezzatura con la guida
  • 1 bombola di ossigeno di emergenza per tutto il gruppo e kit di primo soccorso
  • Controlli sanitari due volte al giorno con le guide e un ossimetro medico di alta qualità
  • Le tasse di ingresso al Parco Nazionale, ai rifugi e le tasse di soccorso
  • 1 borsa gommata da 100 litri circa per trasportare il proprio materiale
  • Disinfettanti e piccolo lavabo personale
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • L’assicurazione per l’assistenza medica (sino ad € 15.000), il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio (sino ad € 1.000), con possibilità di integrazione

La quota non comprende

  • I voli intercontinentali e le relative tasse aeroportuali
  • Visto di ingresso (50 usd)
  • Mance
  • Le escursioni facoltative
  • equipaggiamento personale (sacco a pelo, bastoni da trekking, borsoni, materasso altri formati…) disponibile a noleggio in loco
  • Le bevande e/o i pasti dove non espressamente menzionate
  • Spese ed Extra di carattere personale
  • Tamponi nel rispetto della normativa Covid-19
  • Assicurazione integrativa annullamento viaggio e medico-bagaglio
  • Quota di iscrizione di € 95
  • Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma

Organizzazione tecnica: GoWorld

8 giorni 7 notti
  • Destinazione
  • Periodo
    Dal 1 giugno al 31 dicembre 2022
  • Sistemazione
    Camera doppia
  • Trattamento
    Mezza pensione

Tour plan

1

1 GIORNO

ARRIVO - MOSHI (-/-/D)

Trasferimento dall’aeroporto Internazionale Kilimanjaro (JRO) per Moshi. Con il meteo favorevole, si potrà anche dare una prima occhiata al monte più alto del continente africano, il monte Kilimangiaro (5895 m.). Una volta arrivati al lodge, avrete del tempo per rilassarvi. Incontro con la guida alpina in hotel per un briefing di conoscenza. Cena e pernottamento in hotel.

2

2 GIORNO

MANDARA HUT (B/L/D)

Colazione in hotel. Alle ore 9:00 partenza verso il lato orientale del Kilimanjaro per iniziare il vostro viaggio. In auto si raggiunge il Marangu Gate a 1.860 m.s.l.m., da dove inizia il percorso a piedi. Si tratta di un tratto di circa 7 km, fino al Mandara Huts, attraverso la foresta pluviale di montagna. Lungo il percorso sarà possibile avvistare alcuni animali selvatici come la scimmia colobus e alcune specie di uccelli. Pranzo al sacco lungo il percorso. Arrivo al rifugio, breve pausa di riposo e successivo trekking fino al bordo del cratere Maundi, dal quale è possibile ammirare una vista spettacolare del picco Mawenzi. Rientro al rifugio, cena e pernottamento.

Durata: 3-5 ore
Distanza: 7 km.
Altitudine massima: 2775 m.
Dislivello positivo: +915 m.
Pernottamento: Mandara Huts - capanne in legno condivise
Altitudine: 2775 m.

3

3 GIORNO

MANDARA HUT - HOROMBO HUT (B/L/D)

Dopo un buon riposo, colazione in rifugio e partenza per il trekking che sarà un po’ più lungo rispetto al giorno precedente. Usciti dalla foresta, attraversando una zona di brughiera e erica, si inizierà a salire per raggiungere il Horombo Huts. Il percorso odierno inizierà ad essere simile ad un trekking di montagna, con le cime del Monte Kibo e del Mawenzi che, in una giornata limpida, si stagliano sullo sfondo. Lungo il percorso sarà possibile incontrare alcuni uccelli e ammirare il Groundsel Gigante, una pianta endemica delle aree di montagna dell’Africa centrale. Pranzo al sacco lungo il percorso. Dopo aver percorso circa 11 km si raggiungerà il rifugio. Cena e pernottamento.

Durata: 5-6 ore
Distanza: 11 km.
Altitudine massima: 3.700 m.
Dislivello positivo: +925 m.
Pernottamento: Kilimanjaro Horombo Huts - capanne di montagna condivise
Altitudine: 3.700 m

4

4 GIORNO

HOROMBO HUT - MAWENZI RIDGE - HOROMBO HUT (B/L/D)

Colazione in rifugio. Giornata di acclimatamento, dedicata ad un’escursione verso le cime frastagliate del Mawenzi, la terza cima del Kilimanjaro. Attraverso un suggestivo paesaggio desertico alpino, si raggiungerà il Mawenzi Ridge, , con viste mozzafiato sia del Kibo che del Mawenzi. Pranzo al sacco. Rientro all’Horombo Hut. Cena e pernottamento.

Durata: 3-5 ore
Distanza: 10 km.
Altitudine massima: 4.390 m.
Dislivello positivo: +690 m.
Pernottamento: Kilimanjaro Horombo Huts - capanne di montagna condivise
Altitudine: 3.700 m.

5

5 GIORNO

HOROMBO HUT - KIBO HUT (B/L/D)

Sveglia all'alba e dopo la prima colazione partenza alla volta del Kibo Huts. Sono circa 12 km di trekking che salgono costantemente, attraversando, nella prima parte dell'escursione, le zone ricoperte di brughiera ed erica. Il paesaggio cambia drammaticamente, nella seconda parte, quando attraverso il deserto alpino, camminando sulla sella sterile tra il Kibo e il Mawenzi, si raggiunge il rifugio. Pranzo al sacco. Cena e pernottamento in rifugio.

Durata: 5-7 ore
Distanza: 12 km.
Altitudine massima: 4.703 m.
Dislivello positivo: +1.003 m.
Pernottamento: Kilimanjaro Kibo Huts - capanne di montagna condivise
Altitudine: 4.703 m.

6

6 GIORNO

KIBO HUT - GILMAN’S POINT - UHURU PEAK - HOROMBO HUT (B/L/D)

Oggi è "Il grande giorno", la tappa della vetta. Verso le 01:00 del mattino, diverse ore prima dell'alba, inizia l’ascesa finale alla vetta del Kilimanjaro. Il trekking è una ripida camminata su ghiaioni vulcanici, che in un lento zig-zag ci permettono di raggiungere al sorgere del sole il Gilman’s Point (5681 m) sul bordo del cratere di Kibo, che è anche la prima sosta. Da questo punto, rimane un breve, ma difficile, tratto di circa 1-2h che prima raggiunge il Stella Point e poi, finalmente, l’Uhuru Peak (5895 m), il punto più alto dell’Africa. Foto di rito e si rientra al campo base per la colazione/brunch. L’altitudine estrema non consente di sostare a lungo in vetta. Al termine proseguimento per l’Horombo Hut. Cena e pernottamento.

Durata: 14-18 ore
Distanza: 21 km.
Altitudine massima: 5.895 m.
Dislivello positivo: +1.192 m.
Dislivello negativo: -2.195 m.
Pernottamento: Kilimanjaro Horombo Huts - capanne di montagna condivise
Altitudine: 3.700 m.

7

7 GIORNO

HOROMBO HUT - MOSHI (B/L/D)

Colazione in rifugio. Proseguimento del viaggio verso il Marangu Gate, una discesa costante attraverso la brughiera e la foresta pluviale della zona sud-est. Pranzo al sacco. Arrivati al Marangu Gate, trasferimento in auto all vostra struttura. Sistemazione in camera doppia standard, cena e pernottamento.

Durata: 5-7 ore
Distanza: 17 km.
Altitudine di partenza: 3.700 m.
Altitudine finale: 1.860 m.
Dislivello negativo: -1.840 m.

8

8 GIORNO

MOSHI - PARTENZA (B/-/-)

Colazione in hotel e check-out. In tempo utile trasferimento in aeroporto.

Prenota il tuo viaggio

You don't have permission to register