VIVA MEXICO!
TOUR DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE IN LINGUA ITALIANA
ITINERARIO DI 13 GIORNI
PARTENZE:
LUGLIO 16
AGOSTO 6
SETTEMBRE 24
NOVEMBRE 19
DICEMBRE 30
GENNAIO 2024 21
FEBBRAIO 2024 11
Come tutte le nazioni lontane, il Messico ci affascina e ci attira con i suoi echi di civiltà perdute, le memorie di esplorazioni e dei conquistadores, i suoi caratteristici pueblos, ma anche con le meraviglie artistiche di Città del Messico e le sue rinomate spiagge sul Mar dei Caraibi. Un viaggio che è una vera scoperta, da cui tornare più arricchiti e consapevoli.
Trattamento
COME DA PROGRAMMA
Tour plan
1° Giorno PARTENZA - CITTÀ DEL MESSICO
Partiamo dall’Italia su un volo di linea per Città del Messico. All’arrivo ci trasferiamo in hotel per il pernottamento.
2° Giorno CITTÀ DEL MESSICO
Iniziamo la nostra avventura messicana raggiungendo l’antica Teotihuacan, “il luogo dove gli uomini diventano Dei”, città sacra agli Aztechi. Visitiamo le Piramidi del Sole e della Luna, e il Tempio di Quetzalcoatl. Rientriamo a Città del Messico per una piacevole sosta presso la celebre Piazza Garibaldi dove troviamo un gruppo di mariachi che ci dà il benvenuto. Dopo il pranzo in ristorante raggiungiamo lo Zocalo di Città del Messico, una delle più grandi piazze del mondo e considerata il fulcro dell’identità nazionale del Messico. Vi si affacciano alcuni degli edifici più rappresentativi della città tra cui la Cattedrale, la più grande chiesa del continente americano.
3° Giorno CITTÀ DEL MESSICO
Al mattino visitiamo il quartiere di Coyoacan che un tempo era un piccolo villaggio alle porte della città, oggi interamente integrato nella grande metropoli. Nonostante lo sviluppo Coyoacan ha mantenuto intatto il suo fascino antico con le stradine acciottolate, le piazze, i giardini ed i palazzi in stile coloniale. Visitiamo la Casa Museo di Frida Kahlo, ricavata all’interno della celebre “Casa Azul” dove la pittrice ha vissuto negli anni della giovinezza e dove sono esposte alcune opere dell’artista. Rientriamo in città per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visitiamo il Museo di Antropologia che raccoglie reperti e opere d’arte delle differenti civiltà precolombiane.
4° Giorno CITTÀ DEL MESSICO - SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS
Dopo la prima colazione raggiungiamo l’aeroporto e partiamo per Tuxtla Gutierrez, capitale dello stato del Chiapas. All’arrivo partiamo per Chiapa de Corzo, dove ci imbarchiamo per visitare il Canyon del Sumidero. Qui, secondo la leggenda, verso la metà del XVI secolo centinaia di indios preferirono lanciarsi nel vuoto piuttosto che arrendersi agli spagnoli invasori. Pranziamo in un ristorante tipico e quindi raggiungiamo San Cristobal de las Casas, città fondata dagli spagnoli nel 1528 e da cui iniziò la rivolta zapatista nel 1994.
5° Giorno SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS
Raggiungiamo la valle di Tenejapa dove, già in periodo precolombiano, si stanziò una comunità di etnia tzeltal. Il luogo è incantevole, incorniciato tra le alte montagne calcaree che per secoli hanno preservato la comunità. Il centro abitato in stile coloniale ospita la bella chiesa di San Ildebondo e la chiesa di San Sebastiano, ma è la visita al colorato mercato del giovedì che ci coinvolgerà. In questa giornata gli abitanti delle montagne scendono in città per portare i loro coloratissimi tessuti realizzati artigianalmente con telai rudimentali. Il pranzo è previsto in ristorante.
6° Giorno SAN CRISTÓBAL - PALENQUE
Partiamo presto al mattino per raggiungere le Cascate di Agua Azul. Lungo il percorso ci fermiamo per la prima colazione nella località di Ocosingo, in un ristorante campestre con una magnifica vista sulle vallate circostanti. Proseguiamo per Agua Azul e visitiamo le sue meravigliose cascate immerse in una vegetazione lussureggiante. Chi vuole può cogliere l’occasione per fare un rigenerante bagno nelle vasche naturali che si trovano alla base delle cascate. Raggiungiamo Palenque nel tardo pomeriggio.
7° Giorno PALENQUE - CAMPECHE
Dopo la prima colazione raggiungiamo la zona archeologica di Palenque, il grande centro cerimoniale del periodo classico dei Maya, tra i più spettacolari per la sua collocazione nel mezzo della giungla e per la bellezza e perfezione delle architetture e delle decorazioni scultoree. Visitiamo il Tempio delle Iscrizioni, l’edificio principale dell’area. Al suo interno è custodita la tomba del grande re Maya Pakal. Di fronte al tempio si erge il Palazzo Reale. Partiamo quindi per Campeche, antico porto coloniale, fermandoci lungo il percorso per il pranzo in un tipico “asadero”, dove gustiamo l’eccellente carne locale.
8° Giorno CAMPECHE - MERIDA
Partiamo per Uxmal, le cui rovine si trovano nella regione collinare di Puuc, unici rilievi in un territorio quasi completamente pianeggiante. Di particolare interesse il Quadrilatero delle Monache, il Palazzo del Governatore e la Piramide dell’Indovino. Pranziamo in una hacienda della zona e abbiamo la possibilità di visitare un cenote, ovvero una grotta carsica parzialmente collassata nella quale si trova uno specchio di acqua. Chi lo desidera può approfittarne per un bagno rinfrescante. Proseguiamo per Merida, splendida città coloniale, dove vediamo lo Zocalo, vasta piazza sulla quale si affacciano il Palazzo del Governo, la Cattedrale e la Casa Montejo.
9° Giorno MERIDA - RIVIERA MAYA
La prima tappa della giornata è il sito archeologico di Chichen-Itza, il sito Maya più grande dello Yucatan. Chichen-Itza è stata la più importante città di cultura Maya-Tolteca dello Yucatan nel periodo compreso tra l’XI e il XIII secolo. Gli edifici più importanti sono El Castillo, il campo da gioco della Pelota, il Tempio dei Guerrieri ed il cenote, ovvero il pozzo sacro dove avvenivano i sacrifici umani. Il pranzo è previsto in una tipica hacienda della zona che dispone di un cenote privato dove è possibile fare un bagno rinfrescante prima di riprendere il viaggio verso la Riviera Maya. Ceniamo in hotel.
10° Giorno RIVIERA MAYA
Due giorni a disposizione per rilassarsi in piscina o in spiaggia. Trattamento di all inclusive in hotel. Chi lo desidera potrà prenotare l’escursione facoltativa a Tulum e Coba, siti Maya particolarmente suggestivi oppure alla bellissima laguna di Las Coloradas
11° Giorno RIVIERA MAYA
Due giorni a disposizione per rilassarsi in piscina o in spiaggia. Trattamento di all inclusive in hotel. Ci lo desidera potrà prenotare l’escursione facoltativa a Tulum e Coba, siti Maya particolarmente suggestivi oppure alla bellissima laguna di Las Coloradas
12° Giorno RIVIERA MAYA - RIENTRO
In funzione dell’orario di partenza del volo per l’Italia, abbiamo del tempo a disposizione per il relax in piscina o in spiaggia guardando il Mar dei Caraibi. Trattamento di all inclusive in hotel. Ci trasferiamo all’aeroporto di Cancun in tempo utile per la partenza verso l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
12° Giorno ITALIA
Arriviamo in Italia nel pomeriggio.